Attività degli alunni
Di seguito sono elencati i lavori di ricerca e le attività degli studenti dell’ Istituto, suddivisi per sezione ed area tematica.
Attività scolastica A.S 2017-2018
Scuola dell’Infanzia
RECITA DI FINE ANNO E CONSEGNA DEI DIPLOMI: Video
Scuola Primaria
DISEGNI AL VENTO: Video
KID’S FESTIVAL 2018: Video
VISITA ALLA PEPINIERE BEN CHEKH A JDAIDA: Video
VISITA AL MUSEO OCEANOGRAFICO: Video
CARNEVALE 2018: Video
FESTA DELLA MAMMA 2018: Video
CORSI DI LINGUA RIVOLTI AI FIGLI DEI CONNAZIONALI: Video
501 DISEGNI A SEI MANI
Scuola Media
RAPPRESENTAZIONE TEATRALE: ROMEO E GIULIETTA
PI GRECO DAY 2018: foto
VISITA AL CACCIATORPEDINIERE LUIGI DURAND DE LA PENNE: foto
ALBERO DI NATALE: foto
GITA A MALTA
TAKROUNA
Liceo
LABORATORIO TEATRALE: MEDEA
VIAGGIO D’ISTRUZIONE: SIRACUSA/CATANIA
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A BRUXELLES: foto 1, foto 2, foto 3
VISITA GUIDATA AL SITO ARCHEOLOGICO DI CARTAGINE:
GIORNATA DELLA MEMORIA: foto 1, foto 2, foto 3, foto 4, foto 5, foto 6
GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE: foto 1, foto 2, foto 3, foto 4, foto 5, foto 6
Attività scolastica A.S 2016-2017
Scuola Primaria
KID’S FEST 2017: Video
VISITA ALLA NAVE SAN GIUSTO: Video
VISITA ALLA CASERMA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Classi IV e V: video
VISITA a NABEUL
Visita al “Centre de formation aux metiers d ‘arts de Nabeul”: Video
VISITA ALL’INDUSTRIA NATILAIT
Visita all’industria lattiero – casearia Natilait ad Utica: Video
VISITA AL FRANTOIO: Video
Scuola Media
Liceo
Teatro: Antigone di Sofocle
Opera teatrale in lingua italiana messa in scena dagli allievi dell’Istituto Scolastico Italiano “G. B. Hodierna” di Tunisi.
Gli alunni dell’Isi Hodierna hanno partecipato con grande successo al Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani a Palazzolo Acreide.
Rassegna stampa
Mostra : 22 Maggio – 3 Giugno 2017
La mostra “Avant Première”, significativo corollario al lavoro effettuato dai costumisti e dagli scenografi nel laboratorio teatrale dell’Antigone sofoclea, dà materia alle idealità e agli insanabili conflitti dell’uomo antico come del moderno. Le linee vitali delle vesti, i raffinati gioielli, i colori allusivi, saporano ancora delle parole senza tempo di Sofocle, dei suoi miti, dei suoi archetipi.